Manuela Macelloni è filosofa ed educatrice cinofila Siua.
È Coordinatrice del Centro Studi di filosofia Postumanista.
È Vice-Presidente dell’Internetional Society of Zooanthopology, Responsabile di redazione di Animal Studies, Cura il blog Quore di Cagna per la testata giornalistica nazionale Rewriters e collabora con svariate riviste. Tiene conferenze e seminari in territorio nazionale ed internazionale.
È Cultore della materia per la cattedra di storia della filosofia all’Università di Parma.
Membro del gruppo di ricerca Arte e riconoscimento dell’Università di Perugia e membro del Environmental and social Humanities Unipr.
Nel 2003 vince il “Premio Selezione Poesia” e pubblica il testo Vanità d’Immenso.
Con Mimesis nel 2022 ha pubblicato l’Abbecedario del postumanismo.
A febbraio 2023 è stato pubblicato il suo testo La filosofia del cane. Orme per un futuro postumanista.
Attualmente la sua ricerca verte sull’approfondimento di tematiche quali l’animalità, la soggettività, la critica dell’universo occidentale e il corpo ciò con il desiderio di rifondare una concezione della condizione umana che si coniughi in armonia con la dimensione del Tutto.

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
Email
WhatsApp
Direttivo
Comitato scientifico